Visita Guidata alla Valle di Colonnata e al Borgo Storico
Un’escursione affascinante tra natura, storia e cultura: partenza da Carrara, sosta al check-point per il bus-ticket, arrivo alla Cava Romana con vista panoramica sulle cave di marmo.
Cosa Vedrai
- Cava Romana: sito archeologico che risale all’età romana.
- Panorami sulla valle: osserva le cave, le Alpi Apuane e le tradizioni del marmo.
- Visita guidata all’interno di una cava di marmo, compatibilmente con le condizioni di lavoro.
- Borgo di Colonnata: antico villaggio di cavatori, noto per il suo lardo IGP e l’artigianato marmoreo.
Dettagli Pratici del Tour
- Adatto a: gruppi pre-organizzati con pullman di qualsiasi dimensione.
- Persone con mobilità ridotta: accesso facilitato, itinerario su misura.
- Durata: mezza giornata (3–4 ore) oppure giornata intera aggiungendo altre tappe.
- Guida turistica esperta su contenuti di storia, geologia ed economia del marmo.
Esperienze Extra Su Richiesta
- Degustazione del celebre lardo di Colonnata IGP
- Visita a un laboratorio artigiano del marmo
- Tour in 4×4 con Land Rover
- Pranzo in ristorante locale tipico
Prenotazioni e Contatti
Desideri un itinerario personalizzato o hai esigenze specifiche? Contattaci per un preventivo su misura e rendi la tua escursione indimenticabile.
GUIDE TURISTICHE, VISITE GUIDATE PER GRUPPI NELLA VALLE DI COLONNATA SEGUITE DALLA VISITA AL BORGO DI COLONNATA

Itinerario del Tour
Un’escursione tra natura, storia e tradizioni del marmo di Carrara.
Incontro con la guida turistica all’uscita autostrada di Carrara e poi si prosegue verso le valli del marmo, i bacini estrattivi più grandi al mondo.
La Valle di Colonnata, la più orientale, offre un facile accesso a pullman di qualsiasi dimensione e permette di visitare la Cava Romana, il borgo di Colonnata e diversi punti panoramici.
Durante il tragitto, la guida fornirà informazioni su:
-
Storia e archeologia del marmo
-
Economia e tradizioni locali
-
Geologia delle Alpi Apuane
-
Bus Ticket: vedi qui
La Cava Romana
La Cava Romana è un sito archeologico e panoramico risalente al I secolo d.C., quando i Romani iniziarono a estrarre intensivamente il marmo per decorare templi e palazzi della Roma imperiale.
Con l’aiuto della guida sarà possibile:
-
Individuare i segni degli antichi metodi di escavazione
-
Confrontare le tecniche storiche con quelle moderne visitando una cava attiva
-
Ammirare la vista completa sulla Valle di Colonnata e le cave circostanti
Il Borgo di Colonnata
Dopo la visita alla cava, il tour prosegue verso Colonnata, il più antico borgo di cavatori e patria del famoso Lardo di Colonnata IGP.
Accesso al borgo:
-
Bus ≤ 8 metri: arrivo diretto in paese
-
Bus più grandi: sosta al parcheggio e passeggiata panoramica di circa 25 minuti in salita
Degustazione del Lardo di Colonnata
Prodotto secondo antiche tecniche che risalgono all’epoca longobarda, il Lardo di Colonnata è un’eccellenza gastronomica unica, inclusa nell’“Arca del Gusto” di Slow Food.
Durante la visita:
-
Incontro con i produttori locali e possibilità di visita all’interno di una larderia
-
Racconto dei segreti di stagionatura nelle conche di marmo
-
Degustazione di lardo e altri prodotti locali
-
Possibilità di acquistare il prodotto direttamente in loco
Opzione alternativa: visita a una larderia situata ai piedi di Colonnata, senza salita a piedi.
Informazioni Pratiche
-
Durata: mezza giornata (3–4 ore) o giornata intera con altre tappe
-
Lingue disponibili: italiano, inglese, francese, tedesco
-
Periodo: tutto l’anno, su prenotazione
-
Accessibilità: percorsi personalizzati per persone con mobilità ridotta
Domande frequenti – Valle di Colonnata & Borgo storico (gruppi)
Il tour è adatto a gruppi con pullman di grandi dimensioni?
Sì. La Valle di Colonnata è accessibile ai pullman; il borgo di Colonnata è raggiungibile solo con bus di massimo 10 mt. di lunghezza. In caso di bus più lunghi si va a piedi in paese.
Quanto dura la visita guidata?
La durata standard è di circa 3 ore. Possiamo estendere l’itinerario a intera giornata aggiungendo tappe o attività extra.
Dove si trova il punto di incontro con la guida turistica?
Generalmente all’uscita autostradale di Carrara o in luogo concordato. In caso di accesso al borgo, sono previsti parcheggi bus dedicati nelle aree consentite.
Il tour è adatto a persone con mobilità ridotta?
Sì, possiamo adattare ritmi e soste. Il borgo presenta tratti in pendenza: indicalo in prenotazione per proporre varianti agevolate.
È prevista la degustazione del Lardo di Colonnata IGP?
Sì, su richiesta organizziamo una breve degustazione presso produttori locali o una larderia, compatibilmente con i tempi del gruppo.
In quali lingue è disponibile la guida?
Italiano, inglese, francese e tedesco. Per altre lingue, contattaci con anticipo.
Come funzionano prezzi e prenotazione?
La quotazione è su richiesta e varia in base a durata, servizi e numero di partecipanti. Scrivici per ricevere un preventivo personalizzato e le modalità di conferma.
Cosa succede in caso di maltempo?
In caso di pioggia o condizioni avverse, proponiamo adattamenti dell’itinerario o riprogrammazione, secondo disponibilità e sicurezza.
Prenota il tuo Tour
Contattaci per organizzare il tuo tour di gruppo nella Valle di Colonnata con visita al centro storico di Carrara.
Compila il modulo contatti oppure