Dal 2018 Carrara è città creativa UNESCO per l’artigianato del marmo. Un riconoscimento che premia la sua storia millenaria, fatta di cave, laboratori e artisti che hanno trasformato il marmo bianco delle Alpi Apuane in capolavori conosciuti in tutto il mondo. Ma cosa significa per i visitatori? E quali esperienze uniche si possono vivere oggi in questa città-laboratorio?
Carrara, capitale internazionale del marmo
Il titolo di città creativa UNESCO sottolinea come Carrara sia ancora oggi un centro di produzione culturale. Non solo cave: la città custodisce botteghe di scultura, scuole del marmo e spazi artistici che mantengono vivo il legame tra tradizione e innovazione. Passeggiando nel centro storico si respira un’atmosfera unica, dove piazze, palazzi e chiese testimoniano secoli di storia legati al marmo.
Laboratori di scultura: il cuore della creatività
Visitare Carrara significa entrare nei suoi laboratori di scultura, dove maestri artigiani lavorano il marmo con le stesse tecniche tramandate da generazioni. Con le visite guidate ai laboratori è possibile assistere dal vivo alle fasi della lavorazione e, per chi lo desidera, partecipare a workshop pratici.
Eventi e iniziative UNESCO
Il riconoscimento UNESCO ha rafforzato l’identità culturale di Carrara, che ogni anno propone eventi come White Carrara e Studi Aperti. Occasioni per incontrare artisti e designer, scoprire installazioni, partecipare a mostre e vivere la città come un museo diffuso.
Carrara tra tradizione e innovazione
La forza di Carrara sta nella capacità di unire artigianato tradizionale e nuove tecnologie. Le scuole e le accademie collaborano con artisti internazionali e con il mondo del design, mantenendo viva una filiera che continua a rendere il marmo un simbolo di eccellenza globale.
Vivi Carrara città creativa UNESCO
Visitare Carrara come città UNESCO significa vivere un’esperienza immersiva: dalle cave ai laboratori, dai musei agli eventi, senza dimenticare le specialità gastronomiche come il Lardo di Colonnata IGP. È un viaggio che unisce natura, cultura e sapori in un territorio unico al mondo.
Scopri Carrara città creativa UNESCO
Prenota una visita guidata a Carrara e ai suoi laboratori di scultura:
un viaggio tra cave di marmo, arte e tradizione che ti farà vivere la città come un vero hub di creatività UNESCO.
Domande frequenti su Carrara città UNESCO
Perché Carrara è città creativa UNESCO?
Per il suo ruolo unico nell’artigianato del marmo, con laboratori, scuole, artisti e imprese che mantengono viva una tradizione millenaria.
Quali esperienze si possono fare a Carrara città UNESCO?
Visite alle cave di marmo, laboratori di scultura, workshop pratici, eventi culturali come White Carrara e Studi Aperti.
Come visitare i laboratori di scultura a Carrara?
Con tour organizzati e visite guidate su prenotazione. È possibile assistere a dimostrazioni e provare a scolpire il marmo con l’aiuto di un artigiano.