+ 39 348 7737715 - info@cavedimarmocarrara.com

Carrara, città creativa UNESCO per l’artigianato del marmo

Una città europea riconosciuta per la sua eccellenza artistica e artigianale

Il riconoscimento di **Carrara città creativa UNESCO marmo** sottolinea il suo ruolo unico nel panorama artistico internazionale. Dal 2018 Carrara fa parte della rete globale delle città creative UNESCO per l’**artigianato del marmo**, un titolo che valorizza la tradizione millenaria dei suoi laboratori e l’innovazione culturale che qui si sviluppa.

Visitare Carrara significa vivere una esperienza autentica: con le nostre **visite guidate ai laboratori di scultura**, scoprirete come nasce una scultura in marmo, seguendo tecniche tramandate da generazioni. La città offre un fitto calendario di eventi, come **Carrara Studi Aperti**, che permettono di incontrare maestri artigiani al lavoro nella città-laboratorio del marmo.

Tour privato carrara un artigiano del marmo racconta i suoi segreti ai visitatori

La chiave del successo di Carrara risiede nel connubio tra identità locale e apertura globale, tra tradizione e innovazione tecnologica.  L’inclusione nella rete UNESCO mette in luce iniziative come gli **White Carrara**, la valorizzazione delle scuole del marmo e la diffusione di pratiche culturali dove arte, design e artigianato si incontrano.

Domande frequenti – Carrara città creativa UNESCO

Cosa significa “Carrara città creativa UNESCO”?

È il riconoscimento UNESCO alla filiera dell’artigianato del marmo: laboratori, scuole, artisti e imprese che rendono Carrara un hub internazionale di creatività e saper fare.

In cosa si differenzia dal patrimonio mondiale UNESCO?

Le Città Creative UNESCO valorizzano settori culturali contemporanei (artigianato, design, musica, ecc.). Il Patrimonio Mondiale tutela siti/paesaggi. Carrara rientra nella rete delle città creative per l’artigianato del marmo.

Quali esperienze posso vivere a Carrara città creativa UNESCO?

Visite a laboratori di scultura, incontri con artigiani, workshop introduttivi, eventi come “studi aperti”, itinerari tra cave e centro storico legati alla tradizione del marmo.

È possibile visitare laboratori di scultura del marmo?

Sì. Organizziamo visite guidate su prenotazione, anche con dimostrazioni e possibilità di organizzare brevi lezioni di scultura. Gruppi e individuali benvenuti.

Serve prenotare con anticipo?

Sì, consigliato almeno 30 giorni prima per garantire disponibilità di laboratori e guide.

carrara città unesco, piazza alberica visita guidata

Le visite sono adatte a tutti?

Sì, proponiamo percorsi accessibili e ritmi personalizzati. Segnalaci eventuali esigenze di mobilità.

In quali lingue sono disponibili le visite?

Italiano, inglese, francese e tedesco (altre lingue su richiesta).

Come posso richiedere prezzi e disponibilità?

La quotazione è su richiesta e varia in base a durata, partecipanti e servizi inclusi. Contattaci per un preventivo personalizzato.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.