+ 39 348 7737715 - info@cavedimarmocarrara.com
Blog

Tour Didattici a Carrara per Scuole e Studenti

Proponiamo esperienze didattiche per studenti e docenti a Carrara: laboratori di scultura su marmo, caccia al tesoro per studenti nel centro storico e visite tematiche al Duomo e all’Accademia di Belle Arti. I percorsi sono personalizzabili per studenti di scuola primaria, secondaria, licei e università e allineabili a Educazione Civica, PCTO e competenze trasversali.

Perché scegliere i nostri tour didattici per studenti

  • Apprendimento esperienziale per studenti: contatto diretto con marmo, artigiani e luoghi simbolo
  • Personalizzazione per classi di studenti: contenuti adattati a età, programma e obiettivi
  • Guide autorizzate e artigiani locali: qualità, sicurezza e linguaggio adatto agli studenti
  • Accessibilità: percorsi pensati anche per studenti con mobilità ridotta

Format didattici principali per studenti

guida turistica per la cava museo a fantiscritti, visita guidata1) Valle di Fantiscritti + Cava Museo

Obiettivi per studenti: comprendere il ciclo del marmo: dall’estrazione al trasporto. Conoscere macchinari, tecniche antiche (vie di lizza) e moderne (filo diamantato). Collegare storia locale, economia e geografia del territorio. 
Contenuti: visita in 4×4 alle cave di Fantiscritti con soste panoramiche e spiegazione delle fasi di escavazione. Ingresso alla Cava Museo (percorsi didattici, strumenti storici, pannelli esplicativi). 
Durata: 2 ore circa. 
Adatto a: scuole medie e superiori.

2) Laboratori di scultura per studenti (su richiesta)

In un vero laboratorio di scultura, gli studenti sperimentano le basi della lavorazione del marmo di Carrara. Il format introduce storia, strumenti e sicurezza, poi passa alla pratica con DPI forniti (occhiali, guanti).

  • Obiettivi didattici per studenti: manualità, creatività, osservazione dei materiali, storia dell’arte
  • Attività: disegno del soggetto su piastrella di marmo, uso guidato di martello e scalpello, levigatura e finitura
  • Output per gli studenti: ogni studente porta a casa una piccola “opera” firmata
  • Durata: 90–120 minuti (modulabile per età degli studenti)
  • Adatto a: scuole medie e superiori con tempi e strumenti semplificati per gli studenti più piccoli

Laboratorio didattico di scultura per scuole

3) Caccia al tesoro per studenti nel centro storico

Un’attività ludico-didattica a squadre nel centro storico di Carrara: gli indizi portano gli studenti a scoprire piazze, palazzi e simboli della “Città di Marmo”. La sfida favorisce collaborazione tra studenti, pensiero critico e orientamento.

  • Obiettivi per studenti: educazione al patrimonio, lavoro di squadra, problem solving, geografia urbana
  • Contenuti: storia cittadina, marmo e società, mestieri, arte pubblica, toponomastica per studenti
  • Meccanica: kit con mappe/indizi, prove foto, quiz e micro-task creativi per gli studenti
  • Durata: 60–90 minuti; premiazione finale opzionale per le classi di studenti
  • Adatto a: scuole medie e superiori.

4) Visite tematiche per studenti: Carrara la città di marmo, Duomo di Carrara & Accademia di Belle Arti

Tre percorsi culturali per leggere la città attraverso il suo patrimonio artistico e la tradizione scultorea, pensati per studenti di età diverse.

Carrara, la Città di Marmo

  • Focus: sviluppo storico e urbanistico di Carrara legato al marmo, dalla sua estrazione in epoca romana fino al riconoscimento come città UNESCO. Visita guidata del centro storico per scoprire il ruolo del marmo nell’architettura e nell’arte cittadina.
  • Approfondimenti: Carrara citata per la prima volta nel X secolo, avvio documentato dell’attività estrattiva un secolo dopo. Evoluzione medievale, rinascimentale e ottocentesca della città. Uso del marmo in palazzi, monumenti, arredo urbano. Influenza economica e sociale dell’industria marmifera sulle comunità locali.
  • Competenze: storia locale, economia e commercio del marmo, urbanistica storica, educazione al patrimonio, osservazione critica dell’arte e dell’architettura.

visita guidata carrara per studenti, il duomo

Duomo di Carrara per studenti

  • Focus: architettura romanico-gotica in marmo, simbologie, arte sacra per studenti
  • Approfondimenti: cave e liturgia del marmo, committenza, storia sociale della città per gli studenti
  • Competenze: educazione al patrimonio, storia dell’arte, cittadinanza per studenti

Accademia di Belle Arti per studenti

  • Focus: formazione artistica a Carrara, scultura contemporanea e tecniche per studenti
  • Approfondimenti: tradizione e innovazione, professioni della filiera del marmo per gli studenti
  • Competenze: orientamento agli studi/ carriere creative (utile per studenti in PCTO)

Esempi di programmi per scuole (modulabili)

  • Mezza giornata: caccia al tesoro per studenti + visita Duomo oppure Accademia delle Belle Arti
  • Mezza giornata: visita alle cave e ad un laboratorio di scultura.
  • Giornata intera: visita alle cave di marmo + laboratorio di scultura per studenti oppure centro storico (Accademia Belle Arti, Duomo). 
  • Giornata intera: caccia al tesoro per studenti con visita al centro storico di Carrara, laboratorio di scultura.

Dettagli organizzativi per scuole e studenti

  • Punto d’incontro: Carrara (uscita autostrada/stazione) o luogo concordato per classi di studenti
  • Lingue: IT, EN, FR, DE
  • Periodo: tutto l’anno, su prenotazione per le classi di studenti
  • Accessibilità: percorsi e timing personalizzabili; tratti in piano per studenti con mobilità ridotta
  • Docenti: su richiesta materiali preparatori/post-visita per lavorare con gli studenti in classe
  • Sicurezza: DPI forniti per i laboratori; accompagnamento continuo degli studenti

 

visita guidata in accademia per studentiFAQ – Domande frequenti per studenti e scuole

Per quali ordini scolastici di studenti sono adatti i tour?

Per studenti di primaria, secondaria di I e II grado, licei e università. Contenuti e tempi sono modulati in base all’età degli studenti.

Quanti studenti possono partecipare?

Da una classe a più sezioni: per gruppi numerosi di studenti prevediamo turni o postazioni multiple.

I laboratori di scultura per studenti sono sicuri?

Sì. Forniamo DPI (occhiali, guanti) e un brief iniziale. Le attività sono seguite da artigiani e guide con esperienza con studenti.

Possiamo personalizzare tempi e contenuti per gli studenti?

Certo. Adattiamo il percorso a programma, età, interessi e necessità di accessibilità degli studenti.


Prenotazioni e preventivi

Scrivici per costruire un programma didattico su misura per i tuoi studenti:  Modulo contatti

Potresti essere interessato in …

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.